
Dall’anno d’imposta 2025 è stata ridotta l’aliquota massima dell’ILIA (l’imposta locale immobiliare autonoma che sostituisce l’IMU nella Regione Friuli-Venezia Giulia) prevista per la prima “seconda casa”.
I Comuni non potranno applicare un’aliquota superiore allo 0,70 per cento. In pratica la prima casa rimane esente, se si possiedono altri immobili ad uso abitativo si può chiedere la riduzione dell’imposta su uno di questi che figura come “seconda casa” ovviamente conviene chiedere su quello che ha la rendita più alta.
Ci si può recare negli uffici di Esatto (per i triestini) oppure al Comune o alle società incaricate della riscossione.
Si può fare anche on linee https://ilia.regione.fvg.it/it/servizi-502/come-presentare-la-comunicazione-per-la-prima-seconda-casa-781